Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe
Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe Didatticare 25 gennaio 2023 Di Carla Sacchi 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa superarono …
Insegnare nella Scuola Italiana
Giornata della memoria: spunti per parlarne in classe Didatticare 25 gennaio 2023 Di Carla Sacchi 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa superarono …
di Carla Sacchi “Nelle politiche europee e nazionali per la realizzazione degli obiettivi e delle strategie di Lisbona 2010 e di Europa 2020, l’orientamento lungo tutto …
Mercoledì, 21 dicembre 2022 Ufficio stampa REDDITO DI CITTADINANZA, APPROVATO EMENDAMENTO LEGA VALDITARA: “PROMESSA MANTENUTA, GRANDE GIOCO DI SQUADRA” Obbligo scolastico per avere il sussidio: …
Le attività di questa Ua sul Natale propongono una sorta di viaggio virtuale attraverso la scoperta di tradizioni “altre” fino a giungere alla riscoperta delle …
Di Martina Bocchi La giornata contro la violenza sulle donne è solo una delle tante occasione buone per prendere l’argomento in classe. Questo senza contare …
Unità di Apprendimento di Storia per la classe terzadi Martina BocchiGli Stati Europei, usciti dalla prima guerra mondiale, attraversano un periodo di crisi civile, politica …
di Martina Bocchi L’approccio metacognitivo alla riflessione linguistica favorisce negli alunni una maggiore capacità di comprensione e di produzione di testi di vario genere. Il …
Unità di apprendimento di Cittadinanza per la classe Terza di Martina Bocchi Come previsto nel testo delle Indicazioni nazionali per il Curricolo, l’educazione alla Cittadinanza …
Di Diana Cipressi Un progetto di accoglienza, pensato come un momento di condivisione di attività laboratoriali ludico-didattiche destinate ad alunni di ordini diversi di scuola, …
di Martina Bocchi Il Gruppo di lavoro che si è riunito nel 2018 e che, nominato dal MIUR, ha redatto il “Documento di orientamento per …