Corriere.it Scuola – La Lettura raddoppia: in edicola per un mese cè la Letturina Redazione Cultura

In edicola e nell’App il nuovo numero del supplemento e, per un mese, quello dedicato a ragazze e ragazzi. Extra digitale: l’incipit di Yiyun Li in anteprima
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
La Lettura raddoppia: in edicola per un mese cè la Letturina
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Oriana Fallaci, lindomabile: in edicola il primo libro con il Corriere della Sera MARISA FUMAGALLI

Il 10 aprile con il quotidiano il primo volume della collana di titoli firmati dalla giornalista e scrittrice: «La vita è una guerra ripetuta ogni giorno»
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Oriana Fallaci, lindomabile: in edicola il primo libro con il Corriere della Sera
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – LUniverso ha avuto un inizio assoluto che esige lesistenza di un Dio creatore di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies

Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, autori del libro «Dio. La scienza. Le prove» (Sonda), rispondono alle critiche rivolte da Carlo Rovelli e Giuseppe Tanzella-Nitti alla teoria del disegno intelligente
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
LUniverso ha avuto un inizio assoluto che esige lesistenza di un Dio creatore
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – PizzaAut, unavventura gioiosa: lentusiasmo batte i pregiudizi GIAN ANTONIO STELLA

In «Vietato calpestare i sogni», edito da Solferino, Nico Acampora ed Elisabetta Soglio raccontano il locale che impiega ragazzi autistici. In libreria dal 9 aprile
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
PizzaAut, unavventura gioiosa: lentusiasmo batte i pregiudizi
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Milano, non venderti lanima. Firmato, Uliano Lucas GIANLUIGI COLIN

Con l’obbiettivo ha fissato le trasformazioni della città, suo lo storico scatto dell’immigrato davanti al Pirellone: «Oggi si pensa solo ai soldi, ma la solidarietà resta»
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Milano, non venderti lanima. Firmato, Uliano Lucas
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Capitali europee della Cultura 2025: nominate Gorizia e Nova Gorica ANTONIO CARIOTI

L’annuncio del Comitato sloveno accolto da un boato in piazza della Transalpina. Festa per le due città gemelle. L’altra capitale per lo stesso anno sarà la tedesca Chemnitz
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Capitali europee della Cultura 2025: nominate Gorizia e Nova Gorica
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – LAquila è la Capitale italiana della cultura 2026 Paolo Conti

L’annuncio del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Il sindaco Pierluigi Biondi: «Un onore reso a tutto il territorio dell’intero Abruzzo e del centro Italia»
Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
LAquila è la Capitale italiana della cultura 2026
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Aldo Cazzullo racconta Cesare Redazione Cultura

Venerdì 15 marzo all’Ara Pacis a Roma un inedito sul condottiero ideato con Danco Singer. Cesare fu ucciso con ventitré coltellate il 15 marzo (le Idi di marzo) del 44 a.C.
Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Aldo Cazzullo racconta Cesare
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – I trentanni dellItalia in tribunale raccontati da Goffredo Buccini ALESSANDRA TARQUINI

Esce il 15 marzo «La Repubblica sotto processo» (Laterza): i paradossi del caso Andreotti, le peregrinazioni di Antonio Di Pietro, le conclusioni dell’inchiesta «Mafia Capitale»
Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
I trentanni dellItalia in tribunale raccontati da Goffredo Buccini
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere