Corriere.it Scuola – Morto Richard Serra, larte senza compromessi VINCENZO TRIONE

È scomparso a 85 anni lo scultore americano, maestro del Minimalismo. Le sue opere, giganti astratti, evocano le angosce della nostra epoca
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Morto Richard Serra, larte senza compromessi
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Morto Giuliano Vangi, lo scultore delle figure fragili e imponenti STEFANO BUCCI

Nel 2002 gli era stato dedicato un museo in Giappone. Nel suo stile una ricerca capace di trovare soluzioni molto originali nel rappresentare il reale. Tra le sue opere: il marmo «Varcare la soglia» all’ingresso dei Vaticani
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Morto Giuliano Vangi, lo scultore delle figure fragili e imponenti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Il viaggio rivoluzionario di Baricco: Castelli di rabbia in edicola con il Corriere della Sera CRISTINA TAGLIETTI

Il 22 marzo con il quotidiano la seconda uscita della collana dedicata allo scrittore: il suo esordio, pubblicato nel 1991 e ambientato in una immaginaria città dell’Ottocento
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Il viaggio rivoluzionario di Baricco: Castelli di rabbia in edicola con il Corriere della Sera
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – La Signora dei libri e la Signora di Mantova: un docufilm racconta due donne e i segreti del Premio Strega Luca Zanini

Proiettato a Roma in anteprima il film scritto e diretto da Anna Testa «Regine di quadri», dedicato a Maria Bellonci e Isabella d’Este, cui la donna che lanciò il salotto letterario più noto d’Italia dedicò il suo ultimo libro
Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
La Signora dei libri e la Signora di Mantova: un docufilm racconta due donne e i segreti del Premio Strega
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Ottantanni fa leccidio delle Fosse Ardeatine: il saggio di Dino Messina MICHELA PONZANI

Atti processuali, testimonianze, documenti: «Controversie per un massacro», edito da Solferino, restituisce la verità storica
Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Ottantanni fa leccidio delle Fosse Ardeatine: il saggio di Dino Messina
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Morto Laurent de Brunhoff, la matita di Babar GIULIA ZIINO

Scomparso a 98 anni il figlio del creatore del mitico elefantino. Rese la creatura paterna un’icona globale e la disegnò fino al 2017. Le sue storie tradotte in 18 lingue
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Morto Laurent de Brunhoff, la matita di Babar
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Uccisi mentre si amavano: parole, sogni, sentimenti delle vittime del Mostro di Firenze IACOPO GORI

La serie di omicidi che ha sconvolto l’Italia tra fine degli anni Sessanta e fine degli anni Ottanta narrata dal punto di vista delle vittime nel libro «Nessuno» (Giunti) di Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Uccisi mentre si amavano: parole, sogni, sentimenti delle vittime del Mostro di Firenze
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – La Genova ferita dal terrorismo e la tirannia oscurantista di Hamas Ernesto Galli della Loggia

La colonna genovese delle Brigate rosse raccontata da Sergio Luzzatto. Le ribelli di Gaza nel libro di Asmaa Alghoul e Sélim Nassib. E poi il problema di Dio alla luce della scienza secondo Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
La Genova ferita dal terrorismo e la tirannia oscurantista di Hamas
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere

Corriere.it Scuola – Universo, un disegno poco intelligente: la scienza non può dimostrare lesistenza di Dio CARLO ROVELLI e GIUSEPPE TANZELLA-NITTI

Riemerge l’idea che i risultati della ricerca possano avvalorare l’ipotesi di una divinità artefice dell’universo. Ma non è così: un fisico e un teologo spiegano perché
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Universo, un disegno poco intelligente: la scienza non può dimostrare lesistenza di Dio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/cultura.xml

Continua a leggere