Orizzontescuola.it – Mobilità docenti 2025, allegati: devono essere datati? Se ho un genitore ultra 65enne? Pillole di Question Time redazione

Nel question time del 19 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo, sono stati affrontati diversi aspetti relativi alla compilazione della domanda di mobilità dei docenti, con particolare attenzione alla corretta gestione degli allegati. Tra i temi trattati, si è discusso dei consigli principali per l’inserimento corretto della documentazione, della necessità di datare gli allegati e degli specifici documenti richiesti per la mobilità in deroga per assistenza a un genitore ultra 65enne.
L’articolo Mobilità docenti 2025, allegati: devono essere datati? Se ho un genitore ultra 65enne? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Passaggio di ruolo per i docenti ITP: obbligo di anno di prova nella nuova classe di concorso. Pillole di Question Time redazione

Nel Question Time del 13 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Roberta Vannini della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema di interesse per i docenti ITP della scuola secondaria di secondo grado. In particolare, è stato chiarito se, per il passaggio alla classe di concorso B-17, sia necessario il passaggio di ruolo e se ciò comporti l’obbligo di ripetere l’anno di prova.
L’articolo Passaggio di ruolo per i docenti ITP: obbligo di anno di prova nella nuova classe di concorso. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Passaggio di ruolo per i Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità da sostegno a sostegno: è necessaria lautocertificazione dei titoli? Pillole di QuestionTime admin

Nel Question Time del 13 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Roberta Vannini della UIL Scuola RUA, è stato chiarito un aspetto rilevante della mobilità per i docenti di sostegno. In particolare, si è discusso se, in caso di trasferimento da un posto di sostegno a un altro, sia necessario autocertificare la specializzazione e la laurea, anche se si tratta di titoli di accesso.
L’articolo Mobilità da sostegno a sostegno: è necessaria l’autocertificazione dei titoli? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Mobilità da sostegno a sostegno: è necessaria lautocertificazione dei titoli? Pillole di QuestionTimeContinua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità docenti 2025/26, al via le domande: con VIDEO TUTORIAL e GUIDE Ministero. Tutto quello che cè da sapere redazione

Al via sulla piattaforma ministeriale Polis Istanze online le domande di mobilità riferite all’anno scolastico 2025/26 per il personale docente ed educativo. Le domande restano aperte fino al 25 marzo per i docenti, 27 marzo per il personale educativo.
L’articolo Mobilità docenti 2025/26, al via le domande: con VIDEO TUTORIAL e GUIDE Ministero. Tutto quello che c’è da sapere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Mobilità docenti 2025/26, al via le domande: con VIDEO TUTORIAL e GUIDE Ministero. Tutto quello che cè da sapere
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/mobilit%C3%A0/feed/
Fonte … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Personale allestero: domanda di rientro docenti entro il 15 aprile, ATA entro il 28 redazione

L’ordinanza n. 36 del 28 febbraio sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2025/26, all’articolo 3 comma 3, disciplina anche le domande di rientro e restituzione del personale scolastico all’estero.
L’articolo Personale all’estero: domanda di rientro docenti entro il 15 aprile, ATA entro il 28 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Personale allestero: domanda di rientro docenti entro il 15 aprile, ATA entro il 28
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/mobilit%C3%A0/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/09/shutterstock_302086268.jpg

Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità 25/26: anche docenti assunti da GPS, ormai a tempo indeterminato, possono presentare domanda con deroga per genitore over65 (o altre). Ecco come Nino Sabella

I docenti assunti da GPS sostegno devono prestare tre anni di effettivo servizio nella scuola di assunzione, possono però presentare domanda se rientranti in una delle previste deroghe.
L’articolo Mobilità 25/26: anche docenti assunti da GPS, ormai a tempo indeterminato, possono presentare domanda con deroga per genitore over65 (o altre). Ecco come sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Mobilità 25/26: anche docenti assunti da GPS, ormai a tempo indeterminato, possono presentare domanda con deroga per genitore over65 (o altre). Ecco come
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/mobilit%C3%A0/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/05/terminal-1210006_960_720.jpg… Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità docenti 2025: avere la deroga per la domanda non significa avere la precedenza per il trasferimento. RISPOSTE AI QUESITI redazione

Mobilità docenti, ATA e personale educativo: sottoscritto il 29 gennaio l’Ipotesi di Contratto per il triennio 2025-2028. Nelle prossime settimane il Ministero predisporrà l’Ordinanza e indicherà la finestra temporale per la presentazione delle domande. Per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza i Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). Puntata con il sindacalista Simone Capraro, rappresentante della Gilda degli Insegnanti
L’articolo Mobilità docenti 2025: avere la deroga per la domanda non significa avere la precedenza per il trasferimento. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Mobilità docenti Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità 2025, vincolo quinquennale docenti sostegno: NOVITÀ per il conteggio Nino Sabella

Il prossimo CCNI 2025/28, del quale è stata sottoscritta l’Ipotesi tra le parti, oggi 29 gennaio 2025, presenta delle novità in merito al computo dei cinque anni di vincolo riguardante i docenti titolari su sostegno.
L’articolo Mobilità 2025, vincolo quinquennale docenti sostegno: NOVITÀ per il conteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Mobilità 2025, vincolo quinquennale docenti sostegno: NOVITÀ per il conteggio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/mobilit%C3%A0/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/tfa-sostegno-IX-ciclo.png

Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità docenti 2025 e graduatorie interne, incontro decisivo mercoledì 29 gennaio: precedenze e valutazione servizio pre-ruolo. Tutte le IPOTESI in campo redazione

L’Ipotesi di CCNI mobilità del personale docente, educativo e ATA potrebbe essere sottoscritta nelle prossime settimane, per il triennio 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028. L’incontro decisivo tra Ministero e Sindacati sarà la prossima settimana, mercoledì 29 gennaio alle ore 11:00. Sindacati e Amministrazione hanno lavorato a lungo per proporre un testo aggiornato con le normative degli ultimi anni scolastici, che tenga conto delle numerose modifiche introdotte e dei cambiamenti in atto nelle scuole. Quello che presentiamo è ancora solo una ipotesi di lavoro, frutto delle proposte o dei sindacati o dell’Amministrazione, siamo in attesa del testo definitivo.
L’articolo Mobilità docenti 2025 e graduatorie interne, incontro decisivo mercoledì 29 gennaio: precedenze e … Continua a leggere