Tuttoscuola.com – Procedura selettiva per incaricati di funzioni ispettive e concorso DT. Opportunità per chi vuole diventare Dirigente tecnico Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola
L’attuale organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive è di 179 posti, dei quali 145 saranno coperti dai vincitori dell’attuale concorso, ma i restanti 34 posti sono già scoperti per quasi la metà per pensionamento di diversi titolari. Coprono il fabbisogno di ispettori per le tante azioni di controllo e vigilanza richieste per sovraintendere alle […]
The post Procedura selettiva per incaricati di funzioni ispettive e concorso DT. Opportunità per chi vuole diventare Dirigente tecnico appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Procedura selettiva per incaricati di funzioni ispettive e concorso DT. Opportunità per chi vuole diventare Dirigente tecnico
La pagina Feed Rss che … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Essere insegnante oggi: per una rinnovata professionalità. Come? Dì la tua in un questionario Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Cosa ti ha portato a scegliere la professione di insegnante? E qual è il tuo grado di soddisfazione? Cosa ritieni più utile per migliorarla, a partire dagli aspetti economici ma non solo? E cosa può renderla più attrattiva? Sono alcune delle domande del questionario sulle quali vorremmo conoscere la tua opinione, nell’ambito di un’indagine condotta […]
The post Essere insegnante oggi: per una rinnovata professionalità. Come? Dì la tua in un questionario appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Essere insegnante oggi: per una rinnovata professionalità. Come? Dì la tua in un questionario
La pagina Feed Rss che ha generato … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Compiti a casa. A chi spetta decidere se e quanti? Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Nella circolare riguardante i compiti a casa, materia da sempre controversa e oggetto di ricorrenti polemiche, indirizzata ai dirigenti scolastici, il ministro Valditara si rivolge di fatto agli insegnanti. Entrando nel merito del loro lavoro, fa notare che “si può garantire una più equilibrata distribuzione delle verifiche durante la settimana, evitando che i carichi di lavoro […]
The post Compiti a casa. A chi spetta decidere se e quanti? appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Compiti a casa. A chi spetta decidere se e quanti?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/… Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Liperattivismo del ministro Valditara Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Nel giro di poche settimane, con una ulteriore accelerazione nell’ultima, il ministro Valditara ha aperto numerosi fronti, sui quali sembra poco disposto a effettuare mediazioni, anche perché alcuni dei provvedimenti varati sono esecutivi (per esempio i decreti per l’attivazione dei corsi di specializzazione sul sostegno o la circolare sulla limitazione dei compiti a casa), mentre […]
The post L’iperattivismo del ministro Valditara appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Liperattivismo del ministro Valditara
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2024/09/205041004-ca4a17af-e204-4997-a476-67c8e0c3fa81.jpg

Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Specializzazione sul sostegno, Valditara firma i decreti, la Flc Cgil li boccia Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Lo scorso 29 aprile il Ministro del MIM, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti, previsti dal decreto-legge n. 71 del 2024, che danno il via a percorsi di specializzazione sul sostegno – che si aggiungono in via straordinaria all’offerta formativa delle università (TFA) – per oltre 60 mila docenti precari. Il provvedimento punta ad affrontare […]
The post Specializzazione sul sostegno, Valditara firma i decreti, la Flc Cgil li boccia appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Specializzazione sul sostegno, Valditara firma i decreti, la Flc Cgil li boccia
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Educazione sessuale. Il consenso dei genitori divide Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Nel caso dell’educazione sessuale il provvedimento varato da Valditara non è esecutivo, perché la materia è trattata all’interno di un disegno di legge, approvato dal Consiglio dei ministri dello scorso 30 aprile insieme ad altre norme, che sarà sottoposto al dibattito parlamentare, che si annuncia quanto meno vivace. Il testo, che riprende due proposte di […]
The post Educazione sessuale. Il consenso dei genitori divide appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Educazione sessuale. Il consenso dei genitori divide
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/05/studente-scuola-dopo-lezioni.jpg

Continua a leggere

Tuttoscuola.com – A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero un problema, finché un giorno i suoi amici hanno organizzato un viaggio post-maturità e lui si è reso conto di non avere abbastanza risparmi per partecipare. “Ho sempre speso tutto quello che avevo per uscire, mangiare fuori, comprare vestiti o […]
The post A scuola di educazione finanziaria con ‘Io penso positivo’ appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:… Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Le Nuove Indicazioni Nazionali/1. Il primato delle discipline Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo
Dopo l’analisi svolta la scorsa settimana delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia (Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia), addentriamoci nel testo relativo al primo ciclo. Appena entrati nell’ambito dell’obbligo scolastico compare il capitolo dedicato alle discipline che rappresentano il quadro di riferimento principale del documento ministeriale. In passato erano […]
The post Le Nuove Indicazioni Nazionali/1. Il primato delle discipline appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Le Nuove Indicazioni Nazionali/1. Il primato delle discipline
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2025/02/44149.jpg

Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Se i compiti a casa li fa ChatGPT. Perché lIA sta cambiando il ruolo dellinsegnante (anche se stiamo facendo finta di niente) Marco Andreoli*

Pubblicato da Marco Andreoli*
L’era dell’Intelligenza Artificiale è appena cominciata, ma sembra già piuttosto evidente che il nostro mondo sia destinato ad una rapida quanto significativa trasformazione. Le cose cambieranno, e cambieranno in fretta: chiunque abbia osservato, anche solo distrattamente, i più recenti sviluppi della tecnologia di settore non può nutrire troppi dubbi al riguardo. La certezza di essere […]
The post Se i compiti a casa li fa ChatGPT. Perché l’IA sta cambiando il ruolo dell’insegnante (anche se stiamo facendo finta di niente) appeared first on Tuttoscuola.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Se i compiti a casa li fa ChatGPT. Perché lIA sta cambiando il ruolo dellinsegnante (anche Continua a leggere