30 Maggio 2023
docente-tutor,-di-meglio:-“discussione-da-portare-in-sede-contrattuale”.-floridia:-“soliti-proclami-del-ministro”

Docente tutor, Di Meglio: “Discussione da portare in sede contrattuale”. Floridia: “Soliti proclami del ministro”

Le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardo il docente tutor hanno fatto discutere il mondo della scuola.  Sull’argomento interviene subito Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams: “Sicuramente l’idea del ministro è originale, ovviamente la discussione va portata nella sede del prossimo contratto, successivo a quello attualmente in chiusura. Occorrono innanzitutto notevoli stanziamenti, anche perché in questo momento i gruppi classe a cui si riferisce il ministro sono oltre 370mila”.  “Andrebbero, poi, disegnate con cura le caratteristiche di questa figura che dovrebbe essere, non solo formata, ma di comprovata esperienza e con almeno una ventina di anni di insegnamento effettivo. Allo stato attuale non sembra, a partire dalla cronica scarsità di risorse, una semplice passeggiata”. A proposito di tutoraggio, da molti anni la Gilda propone che i docenti più anziani siano esonerati da alcune ore di insegnamento per dedicare la loro esperienza all’affiancamento dei colleghi più giovani, come avviene in altri Paesi europei. “Lo Snals-Confsal ritiene che la figura del docente tutor, nei termini in cui è stato annunciato dal ministro dell’istruzione Valditara, meriti una seria riflessione. Il contratto vigente considera la funzione docente in maniera unitaria e non c’è traccia alcuna di una funzione tutoriale riservata solo ad una parte dei docenti. Tra l’altro, la responsabilità didattica ed educativa appartiene al collegio dei docenti che dovrebbe in totale autonomia procedere alle scelte organizzative più coerenti con i bisogni educativi di studentesse e studenti”, così il Segretario Generale SNALS-Confsal Elvira Serafini. “Sul piano pratico i compiti tutoriali sono esercitati, come è giusto che sia, da tutto il team docente. Anche in questo caso avremmo preferito che il ministero avesse avviato un confronto con le parti sociali prima di imporre dall’alto soluzioni organizzative che rientrano nelle prerogative delle scuole, le quali esercitano la loro funzione in piena autonomia dovendo rispettare solo le norme generali ed principi fondamentali delle norme in materia di istruzione”, conclude Serafini. Sul tema c’è da segnalare anche le parole di Barbara Floridia, capogruppo del M5S al Senato ed ex sottosegretaria all’Istruzione: “Il ministro Valditara oggi ci fa sapere in una intervista che “la grande sfida è combattere la dispersione scolastica” e parla della possibile introduzione di un “docente tutor per ogni gruppo classe”. Peccato che in manovra il governo di cui fa parte ha programmato tagli per 4 miliardi di euro nei prossimi anni e la riduzione di dirigenti scolastici con l’accorpamento di più istituti e il possibile taglio di centinaia di scuole sui territori. Inoltre non ha nemmeno rinnovato il personale aggiuntivo chiamato nelle scuole nel periodo del covid. Il tutor potrebbe essere anche una soluzione su cui convergere, ma siamo di fronte ai soliti proclami che, a fronte di azioni che si sono dimostrate negative per il mondo della scuola, sono ridicoli e inopportuni. E poi: perché non sono state confermate le risorse per lo psicologo nelle scuole di cui c’è molto bisogno?”. Le parole del ministro Valditara Nel corso dell’intervista rilasciata al Messaggero, Valditara ha annunciato l’introduzione della figura del docente tutor per ogni gruppo classe. Il docente dovrà avere una formazione particolare e anche essere pagato di più, dovrà in team con gli altri insegnanti seguire in particolare quei ragazzi con maggiori difficoltà di apprendimento ma anche quelli molto bravi che magari in classe si annoiano e che hanno bisogno di accelerare”. La figura del tutor in classe, ha detto Valditara nell’intervista, entrerà in azione “dal prossimo anno scolastico, nel contempo avvieremo gradualmente una formazione specifica”. , 2023-01-09 11:55:00, Le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardo il docente tutor hanno fatto discutere il mondo della scuola. 
L’articolo Docente tutor, Di Meglio: “Discussione da portare in sede contrattuale”. Floridia: “Soliti proclami del ministro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.