Arrivano i dati sulle immissioni in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2022/2023. In totale, i posti assegnati a ruolo quest’anno sono stati 26.928. Per la call veloce, si sono registrate 589 assunzioni. A questi numeri bisogna sommare poi i 15.700 contratti a tempo determinato di cui circa 3.200 da concorso straordinario bis comma 9-bis del DL 73/2021 e circa 12.500 da comma 4 GPS sostegno prima fascia. Di questo numero, ricordiamo, fa parte anche il contingente di docenti già assunto da GPS sostegno e posto comune nel 2021/22, che hanno concluso positivamente l’anno di prova e formazione. In ogni caso si tratta comunque di non più della metà dei posti autorizzati dal MEF, 94.000 per l’anno scolastico 2022/2023. IMMISSIONI IN RUOLO 2022/2023 [PDF] Per quanto riguarda le immissioni in ruolo tramite la call veloce, lo strumento di nomina in ruolo disciplinato dal DM n. 25/2020 e che prevede l’assunzione a tempo indeterminato in provincia /regione diversa da quelli di pertinenza delle relative graduatorie (GaE e GM), sui posti che non è stato possibile assegnare da GaE e GM della relativa provincia, bisogna specificare alcuni dati. Prima dell’apertura dell’istanza di call veloce, gli Uffici hanno importato nel sistema di call veloce le disponibilità residue, a valle delle immissioni in ruolo, per provincia/classe di concorso e hanno comunicato a sistema gli accantonamenti per i concorsi a livello regionale. Le disponibilità ai fini della call veloce sono quindi state calcolate dal sistema in base alla seguente regola: – se il numero delle disponibilità residue regionali della specifica graduatoria era maggiore dei posti da accantonare, venivano resi disponibili i posti delle province con disponibilità residua maggiore di 0; – se il numero delle disponibilità residue regionali della specifica graduatoria era minore o uguale ai posti da accantonare, non risultavano posti disponibili per la specifica graduatoria per tutte le province della regione. Nel prospetto sono presenti solo le regioni/classi di concorso per cui erano presenti disponibilità residue secondo le regole sopra definite. Per quanto riguarda poi le immissioni in ruolo, Sul fascicolo non è presente una causale specifica per le immissioni in ruolo da call veloce. I docenti immessi da call veloce sono stati calcolati incrociando i dati delle immissioni in ruolo con le domande presentate; la call veloce è stata considerata come canale di reclutamento nel caso in cui i docenti sono stati immessi in ruolo su stessa regione e classe di concorso richieste nella domanda di call veloce. ASSUNZIONI DA CALL VELOCE [PDF] , 2022-12-09 11:09:00, Arrivano i dati sulle immissioni in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2022/2023. In totale, i posti assegnati a ruolo quest’anno sono stati 26.928. Per la call veloce, si sono registrate 589 assunzioni.
L’articolo Immissioni in ruolo docenti, nel 2022 quasi 27 mila. Dalla call veloce 589 assunzioni. I Dati [SCARICA PDF] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., redazione
![immissioni-in-ruolo-docenti,-nel-2022-quasi-27-mila-dalla-call-veloce-589-assunzioni.-i-dati-[scarica-pdf]](https://t5z9e2d8.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/12/167360-immissioni-in-ruolo-docenti-nel-2022-quasi-27-mila-dalla-call-veloce-589-assunzioni-i-dati-scarica-pdf.jpg)