Le griglie sono lo strumento di valutazione che le commissioni del concorso straordinario dovranno seguire per valutare
Almeno sette giorni prima della prova scritta del concorso straordinario della secondaria, il Ministero dell’istruzione provvede a pubblicare le griglie di valutazione per le classi di concorso. In vista delle prime prove, ha già provveduto a farlo e continuerà fino alle ultime prove che si svolgeranno entro il 16 di novembre. Le griglie sono lo strumento di valutazione che le commissioni del concorso straordinario dovranno seguire per valutare i cinque quesiti della prova e il quesito d’inglese. Sono strutturate secondo tre-quattro criteri, articolati in descrittori a cui attribuire il dettaglio dei punteggi.
Le griglie a suo tempo saranno uno strumento di lavoro dei commissari nella correzione delle risposte dei quesiti della prova scritta del concorso straordinario, ma nell’immediato possono essere un’utile e preziosa guida per le esercitazioni del candidato in vista della prova scritta.
Le griglie pubblicate sono raggruppate per classi di concorso, ma Tuttoscuola ha provveduto (e provvederà) a riportarle per singola classe di concorso, in modo da consentire ai candidati al concorso straordinario di accedere in modo diretto e immediato alla griglia relativa alla propria classe di concorso.