I DOSSIER DELLA CISL SCUOLA

Reclutamento docenti, una proposta della CISL Scuola
Una proposta per il reclutamento dei docenti che assicuri qualità e stabilità del lavoro e del servizio. Il dossier della CISL Scuola la illustra riportando anche i dati che documentano il fallimento di precedenti ipotesi e spiegano le ragioni per cui una sistema a “doppio…

I paradossi del sostegno
I paradossi del sostegno. Così si intitola il dossier pubblicato dalla CISL Scuola nel quale, con abbondanza di dati e di raffronti, si fa il punto su uno degli elementi – la presenza degli insegnanti di sostegno – grazie a cui il nostro sistema scolastico può vantare un…

Che fare per la scuola dal 5 marzo in poi
Un’agenda delle priorità, ma non solo

Dirigenza scolastica, verso nuovi scenari. Gli atti del Convegno
Raccolti in un fascicolo gli atti del convegno svoltosi a Roma il 15 dicembre 2016 sul tema “Dirigenza scolastica, verso nuovi scenari”. Organizzato dalla segreteria nazionale Cisl Scuola insieme a Irsef Irfed, il convegno, introdotto dalla relazione della segretaria…

Proposte per un nuovo contratto dei lavoratori della scuola
Il testo, presentato in occasione del Consiglio Generale Cisl Scuola del 27 luglio 2016, costituisce una prima traccia di orientamento per la riflessione sui possibili obiettivi di una stagione contrattuale che, rinnovando intese ormai molto lontane nel tempo, obbliga a tenere…

Spunti per la stagione contrattuale – Il profilo professionale dei docenti in Europa
Gli insegnanti e i capi di istituto sono sottoposti in tutta Europa a sollecitazioni sempre più intense. La definizione dei compiti e dei profili professionali dei dirigenti e dei docenti è di grande rilevanza nella società della conoscenza. A una panoramica su come viene…

Spunti per la stagione contrattuale – Problematiche ATA

Né guerriglia, né Aventino. Secondo monitoraggio sul “bonus”
Al primo monitoraggio sul bonus docenti, realizzato quando le procedure erano in fase di avvio, ne segue ora un secondo, col quale, oltre ad aggiornare lo stato di avanzamento dei lavori, si è cercato di scavare ancor di più su quegli elementi che possono consentire di rilevare…

“Come le scuole stanno vivendo il bonus”. Un’indagine della Cisl Scuola

Bonus docenti, appunti per un percorso partecipato
La segreteria nazionale Cisl Scuola raccoglie in un fascicolo indicazioni e suggerimenti utili per individuare e praticare percorsi partecipati di elaborazione e decisione sulla controversa questione del bonus per la valorizzazione professionale dei docenti.
Uno…

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa. Schede operative.
Uno strumento di lettura snello, aperto, flessibile, redatto in chiave operativa, cui poter fare riferimento per la stesura del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, adempimento che in queste settimane di dicembre vede le istituzioni scolastiche fortemente impegnate in momenti…

La formazione dei docenti neo assunti
Alla luce delle novità introdotte con la legge 107/2015, le schede raccolte nel dossier a cura della Segreteria Nazionale Cisl Scuola ripercorrono tutte le fasi in cui si articola l’anno di formazione del personale docente neo assunto a tempo indeterminato, evidenziando…

Legge 107 e adempimenti nelle scuole (collegi, consigli, RSU)
Da tempo la Segreteria Nazionale Cisl Scuola pubblica, in apertura di ogni anno scolastico, il fascicolo “Navigare informati”, destinato agli operatori scolastici e ai quadri sindacali, con cui si forniscono indicazioni essenziali sulla normativa che regola sotto il profilo…

Com’era, com’è. Ruolo e funzioni del DS prima e dopo la legge 107
2 quadri di raffronto generale, 11 schede tematiche, 1 appendice sugli atti di decretazione secondaria. Una prima ricognizione sui cambiamenti indotti dalla legge 107/2015 con particolare riferimento al ruolo e alle funzioni del Dirigente Scolastico. Il materiale è stato…

Legge 107/2015 (Buona Scuola), schede illustrative
A cura dell’Ufficio Legislativo e dell’Ufficio Sindacale della Cisl Scuola sono state predisposte le schede di lettura della legge…

Leggiamo insieme il DDL del governo sulla buona scuola
La segreteria nazionale della CISL SCUOLA ha predisposto una “ricognizione” dei contenuti del DDL di riforma della scuola che il Governo ha trasmesso alla Camera dei Deputati per l’avvio del percorso di discussione e approvazione (

Noi e la buona scuola.
Prime note di commento della Cisl Scuola alle linee guida del governo per gli interventi sul sistema scolastico

“Navigare” informati – 2014/15
Come orientarsi nella realtà complessa del nostro sistema scolastico. La guida per l’anno scolastico 2014/15.

Anticipo dell’obbligo di istruzione a cinque anni? Contributo per una riflessione
Attorno alla controversa questione dell’anticipo a cinque anni dell’obbligo scolastico, un contributo di analisi e riflessione predisposto dalla Cisl Scuola in occasione della sua Assemblea Nazionale di Chianciano (25-27 giugno 2014).

Il contributo della Cisl Lavoro Pubblico alla riforma delle amministrazioni
Sul progetto di riforma della PA il punto di vista e il contributo della Cisl Lavoro Pubblico (10 giugno 2014)

“Navigare” informati – 2013/14
Come orientarsi nella realtà complessa del nostro sistema scolastico. La guida per l’anno scolastico 2013/14.

La scuola non statale
Un dossier predisposto in occasione del V Congresso Nazionale

Atti del convegno su secondaria di II grado e formazione professionale – 27 gennaio 2013
Gli atti del convegno su secondaria di II grado e formazione professionale nell’ambito del ciclo “Una scuola a misura di futuro”

Atti del convegno sulla secondaria di I grado – 7 novembre 2012
Gli atti del convegno sulla secondaria di I grado nell’ambito del ciclo “Una scuola a misura di futuro”

Atti del convegno su infanzia e primaria – 3 maggio 2012
Gli atti del convegno su scuola dell’infanzia e scuola primaria nell’ambito del ciclo “Una scuola a misura di futuro”

A carte scoperte. I nostri risultati in anni difficili
L’azione della Cisl Scuola negli anni dal 2008 al 2012, i problemi affrontati, i risultati ottenuti

Lavoro pubblico, lavoro sociale
Atti del Convegno organizzato da Cisl Scuola e Cisl Funzione Pubblica. Roma, teatro Brancaccio, 1 dicembre 2012