Orizzontescuola.it – Dichiarazione dei redditi 2025, online la bozza del Modello 730: tra le novità il bonus Natale redazione

Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello 730, con le istruzioni, per la dichiarazione dei redditi 2025. La bozza è un primo schema operativo messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per agevolare contribuenti e professionisti nella preparazione della stagione fiscale. La versione definitiva sarà approvata prossimamente, con eventuali modifiche.

L’articolo Dichiarazione dei redditi 2025, online la bozza del Modello 730: tra le novità il bonus Natale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Dichiarazione dei redditi 2025, online la bozza del Modello 730: tra le novità il bonus Natale
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Latino alle medie, Associazione Agorà 33: Eviterebbe trauma al liceo e darebbe consapevolezza etimologica a tutti redazione

“L’introduzione dello studio facoltativo del latino alle scuole medie (su cui in realtà non pochi colleghi tentano qualche indispensabile accenno già ora), facendo leva su una curiosità linguistica e grammaticale che in pubertà è più forte che nell’adolescenza – età sottoposta ad altre urgenze -, può contribuire a evitare l’impatto spesso traumatico e scoraggiante del primo anno di liceo (tanto che molti studenti ormai, per evitare questo spauracchio, scelgono il “liceo senza latino”)”: così Gruppo La nostra scuola – Associazione Agorà 33 commenta le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola che il Ministero dell’istruzione e del merito si appresta a introdurre.

L’articolo Latino alle medie, Associazione Agorà 33: “Eviterebbe trauma Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Iscrizioni scuola 2025/26 al via dal 21 gennaio: la domanda in tre passi, guida e FAQ. Tutte le info su Unica redazione

Sulla piattaforma Unica sono disponibili già le informazioni utili, la guida, le FAQ, per compilare e inoltrare la domanda di iscrizione all’anno scolastico 2025/26 dal 21 gennaio (ore 8) al 10 febbraio 2025 (ore 20). Anche per il prossimo a.s. sono disponibili i nuovi percorsi della filiera tecnologico-professionale 4+2 e del liceo del made in Italy.

L’articolo Iscrizioni scuola 2025/26 al via dal 21 gennaio: la domanda in tre passi, guida e FAQ. Tutte le info su Unica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Iscrizioni scuola 2025/26 al via dal 21 gennaio: la domanda in tre passi, guida e FAQ. Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Cambiava i voti sul registro elettronico e deviava le rotte delle petroliere: 15enne denunciato redazione

Da una stanza di casa sua, un giovane studente di appena 15 anni è riuscito a entrare nei sistemi informatici del Ministero dell’Istruzione e del Merito, cambiando i voti del registro elettronico. Il ragazzo, però, non si è limitato a modificare i voti, trasformando i 5 in 6, ma si è spinto a manipolare rotte di petroliere nel Mediterraneo.

L’articolo Cambiava i voti sul registro elettronico e deviava le rotte delle petroliere: 15enne denunciato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Cambiava i voti sul registro elettronico e deviava le rotte delle petroliere: 15enne denunciato
La pagina Feed … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Ragazza fantasma per 17 anni nei calzifici abusivi: non è mai andata a scuola redazione

Una storia che lascia increduli racconta la vicenda di una ragazza, oggi diciottenne, nata in Italia da genitori cinesi. La giovane è stata trovata dalla polizia locale in un calzificio abusivo nell’hinterland bresciano.

L’articolo Ragazza “fantasma” per 17 anni nei calzifici abusivi: non è mai andata a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Ragazza fantasma per 17 anni nei calzifici abusivi: non è mai andata a scuola
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/01/shutterstock_1395319748.jpg

Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Mobilità verticale ATA, tutto fermo sui passaggi da collaboratore scolastico alla nuova figura di operatore Ilenia Culurgioni

Un lettore chiede se ci sono novità sulle procedure di mobilità verticale ATA dal profilo di collaboratore scolastico alla nuova figura di operatore dopo la riunione tra Ministero e Sindacati del 7 novembre scorso. Tutto è fermo a quella data, in attesa di un tavolo di aggiornamento tra MIM e Organizzazioni sindacali.

L’articolo Mobilità verticale ATA, tutto fermo sui passaggi da collaboratore scolastico alla nuova figura di operatore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Mobilità verticale ATA, tutto fermo sui passaggi da collaboratore scolastico alla nuova figura di operatore
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Ritorno al latino: una buona cosa, ma ci sono ancora persone preparate per insegnarlo? E quante ore di scuola ci vorrebbero? Lettera redazione

Inviata da Rita Morelli – Ritorno al latino. Mi sembra una buona cosa e non deve essere facoltativo. Però…? Ci sono ancora le persone preparate per insegnarlo? Non facciamo, che con un corso di formazione di circa 30 ore, tenuto da esperti improvvisati, magari a pagamento, si possa risolvere!

L’articolo Ritorno al latino: una buona cosa, ma ci sono ancora persone preparate per insegnarlo? E quante ore di scuola ci vorrebbero? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Ritorno al latino: una buona cosa, ma ci sono ancora persone preparate per insegnarlo? E quante ore di scuola Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Corso di bengalese per i bambini a scuola, è polemica. Lega: Lintegrazione non passa dalla sottomissione della nostra cultura redazione

Un corso di lingua bengalese destinato ai bambini per l’integrazione a scuola: è l’idea di una scuola del Veneto, riportata da Il Gazzettino, che ha già suscitato numerose polemiche. Tra le voci critiche, si è espressa Anna Cisint, europarlamentare della Lega.

L’articolo Corso di bengalese per i bambini a scuola, è polemica. Lega: “L’integrazione non passa dalla sottomissione della nostra cultura” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Corso di bengalese per i bambini a scuola, è polemica. Lega: Lintegrazione non passa dalla sottomissione della nostra cultura
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Bando Servizio Civile Universale, domande entro il 18 febbraio. Nota MIM alle scuole: Promozione dei valori fondativi della Repubblica redazione

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha inviato alle scuole superiori e CPIA la nota con le indicazioni per partecipare al bando Servizio Civile Universale in scadenza il 18 febbraio alle ore 14. “Una scelta volta alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana” scrive il MIM.

L’articolo Bando Servizio Civile Universale, domande entro il 18 febbraio. Nota MIM alle scuole: “Promozione dei valori fondativi della Repubblica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

/p
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Bando Servizio Civile Universale, domande entro il 18 febbraio. Nota MIM alle scuole: Promozione dei valori fondativi della Repubblica
La pagina Feed Rss che ha generato la … Continua a leggere